Minuto Video:
Riavvolgi
SOMMARIO: 1) Fine del “monolite” matrimoniale: i diversi modelli familiari 2) Tutela costituzionale: il concetto di famiglia 3) Evoluzione giurisprudenziale e legislativa 4) Regime patrimoniale: obbligazioni naturali e autonomia negoziale 5) La l. n. 76 del 2012 6) Unioni civili: il problema della genitorialità e l’assenza dell’obbligo di fedeltà 7) Convivenze di fatto: la funzione della dichiarazione di residenza
La lezione si focalizza sul regime delle comunità affettive prima e dopo l’introduzione della legge c.d. Cirinnà, che ha rivoluzionato, secondo alcuni, lo stesso concetto stesso di famiglia. Partendo dall’analisi del progressivo riconoscimento di tutela alle convivenze more uxorio e dalla ricostruzione della normativa vigente, attraverso un approccio problematico si individuano quali (e quanti) modelli familiari siano oggi presenti nell’ordinamento giusfamiliare e quale sia la loro disciplina.L’AUTORE Giuseppe Lisella si è laureato in giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Camerino nel 2012, dopo essere stato all’Università di Potsdam nell’ambito del progetto Erasmus. Ha conseguito il diploma di specializzazione per le Professioni Legali presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2014, dopo aver svolto il tirocinio curricolare alla Procura Generale presso la Suprema Corte di Cassazione, in materia penale. Nel 2018, dopo un periodo come visiting research student al King’s College di Londra, ha conseguito il dottorato di ricerca in “Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali”, col massimo della valutazione, presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” (già Seconda Università degli Studi di Napoli) con la tesi “Procedimento sommario di cognizione, appello e «giusto processo»”. È stato poi titolare, sempre nel 2018, di un assegno di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nell’ambito del progetto, finanziato dalla Commissione europea, «CREA –Conflict Resolution with Equitative Algorithms». Ha conseguito l’abilitazione d’avvocato nel 2016. Idoneo al concorso in magistratura ordinaria indetto con D.M. 31/05/2017, è in attesa di nomina.
5 Comments
Śmieszne Memy
2 Agosto 2022
Do you have a blog? I have a poetry blog. =) If so, what’s your link so I can check it out and follow you. =). I already have one started. =).
Kuba Wojewódzki Memy
4 Agosto 2022
Now im so in love with this url , it aids me so much with foregathering excellent info about how to look after myself.
Zygmunt Solorz
5 Agosto 2022
Fantastic page design, even better page. The only thing is, I have been having a bit of trouble bringing up this page, not sure if it’s my connectivity or what. Seems like other responders might be having the same issue. Thanks for the info anyway! Cheers, Mate!
Tomasz Michałowski
2 Settembre 2022
You made various nice points there. I did a search on the subject and found most people will have the same opinion with your blog.
Portal Oświatowy
3 Dicembre 2023
The quality of content on this blog is truly exceptional. The author’s writing is both informative and interesting, and their ability to provide a unique perspective on a variety of topics is truly impressive. What I appreciate most about this blog is its attention to detail and its commitment to providing well-researched and unbiased perspectives. The author has a real talent for breaking down complex ideas and making them approachable for readers of all levels. Overall, this blog is an invaluable resource for anyone looking to expand their knowledge and understanding of the world.
Write a comment: